LA NOSTRA SPECIALIZZAZIONE INCLUDE

SERVIZI RESIDENZIALI


Celim Project Service Sagl dispone internamente di professionisti di alto profilo in grado di progettare, realizzare e certificare impianti elettrici civili ed industriali, incluso la manutenzione e il servizio di pronto intervento. Gli impianti elettrici sono realizzati con materiali delle primarie imprese internazionali, garantiti nel pieno rispetto delle attuali normative e certificati secondo i più alti standard di sicurezza, incluso l’adeguamento alla normativa DM 37/08 (ex 46/1990).


La nostra azienda è in grado di operare, con attenzione e professionalità, su singoli appartamenti o interi edifici (palazzi, villette a schiera, alberghi, ospedali e cliniche, ecc.), con interventi di manutenzione o di modifica degli impianti elettrici esistenti, di adeguamento alle attuali normative, o per la realizzazione di automazioni abitative: impianti speciali, antifurti, antincendio, domotica, ecc.

  • Impianti nuovi per residenziale, terziario ed industria
  • Ristrutturazioni di impianti esistenti anche senza interruzione del servizio
  • Quadri elettrici
  • Manutenzione e riparazione nuovi e vecchi impianti
  • Impianti antideflagrazione in tubo ed in cavo ad isolamento minerale
  • Opere elettriche comprensive di opere edili, idrauliche, ...
  • Installazione e manutenzione pali per illuminazioni stradali
  • Impianti elettrici per edifici storici: musei, chiese, ...
  • Impianti a maggior rischio d'incendio

SERVIZI COMMERCIAL


Nel settore degli impianti elettrici industriali, i nostri ambiti di intervento, sia di realizzazione che di manutenzione, sono molteplici e spaziano dalla costruzione e installazione di cabine elettriche di trasformazione MT/BT  alla posa ed allacciamento  di quadri elettrici di distribuzione e di controllo, dall’automazione di processi industriali agli impianti di illuminazione, dalla posa di canali e passarelle di distribuzione blindo FM, agli allacciamenti degli apparecchi utilizzatori, dagli impianti di videocitofonia e TVCC,  cablaggi strutturati e certificazione rete dati ed informatica, impianti antideflagranti, antintrusione e rilevamento incendi a tutta l’impiantistica speciale per la domotica industriale,  rispettando sempre le normative e garantendo un lavoro di alta qualità.

  • Contratto con l'ente distributore,
  • Installazione delle cabine di trasformazione,
  • Costruzione di quadri di comando e potenza;
  • Illuminazione;
  • Rifasamento, allacci delle macchine e linee produttive;
  • Impianti speciali;
  • installazione di gruppi frigo/chiller
  • installazione di circuiti separati di raffreddamento degli impianti
  • riparazione dei guasti dei chiller causati dalla perdita di gas

MANUTENZIONE ESTINTORI E IDRANTI


Controlli, prove e manutenzioni periodiche sono operazioni indispensabili per avere impianti sempre efficienti e pronti al funzionamento.

Gli estintori costituiscono l'arma antincendio più diffusa, grazie alla semplicità d'uso ed alla facile reperibilità dello stesso. Un estintore, per garantire l'incolumità e la sicurezza delle persone in un edificio, deve essere periodicamente controllato; a tale scopo, è bene conoscere quanto imposto dalla Norma UNI 9994-1:2013, che regola l'attività di manutenzione e revisione degli estintori. 

La manutenzione degli estintori consta delle seguenti fasi:

  • controllo iniziale
  • controllo periodico
  • revisione estintori
  • collaudo
  • manutenzione straordinaria


  • Controllo semestrale estintori
  • Ricarica estintori
  • Revisione estintori
  • Collaudo estintori
  • Controllo periodico idranti
  • Controllo tenuta manichette idranti
  • Collaudo tubazioni
  • Controllo semestrale porte REI 120 e maniglioni antipanico

IMPIANTI FOTOVOLTAICI


Investire in impianti che utilizzano le fonti di energie rinnovabili è una scelta di grande lungimiranza e responsabilità verso l’ambiente, che porta numerosi e grandi vantaggi.

Celim Project Service Sagl cerca di diffondere la cultura dell'eco-sostenibilità:

    • raggiungere il massimo risparmio energetico possibile dall'utilizzo di risorse rinnovabili presenti nel territorio
    • creare sistemi integrati nell'ambiente di riferimento per il rispetto del valore culturale ed estetico del paesaggio
    • accrescere il valore dell'immobile e dell'habitat naturale
    • offrire la massima qualità, professionalità e affidabilità ai propri clienti e partner.


Dietro ad un impianto fotovoltaico c'è un lavoro attento e preciso, che inizia dalla selezione accurata dei componenti (il modulo fotovoltaico e l'inverter di connessione a rete) sino alla progettazione esecutiva dell'impianto, in modo da dimensionarlo perfettamente sulla base delle esigenze del cliente (privato, azienda agricola, industria, ente pubblico, ecc...)



    • Accurata ricerca, su larga scala di componenti di qualità per sistemi fotovoltaici
    • Realizzazione "chiavi in mano" di impianti solari fotovoltaici
    • Corsi di formazione periodici
    • Attenzione particolare all'attività (nel caso di aziende) in cui si richiede l'installazione dell'impianto fotovoltaico
    • Gestione delle pratiche verso il GSE
    • Contratti personalizzati di manutenzione


EFFICIENTAMENTO ENERGETICO


Il significato di efficientamento o efficienza energetica è molto semplice: vuol dire ottenere di più consumando meno risorse.

L’efficienza energetica, quindi, altro non è che la capacità di un sistema di assicurarsi un risultato migliore utilizzando meno energia rispetto ad altri sistemi. Il raggiungimento avviene aumentando il rendimento e consentendo un risparmio energetico e la riduzione dei costi di esercizio. Nello specifico l’efficientamento corrisponde all’adozione delle tecniche presenti sul mercato e di un comportamento consapevole e responsabile nei confronti degli usi energetici. Migliorare l’efficienza energetica significa dunque sfruttare l’energia in modo razionale, ridurre ed eliminare gli sprechi dettati da gestione e funzionamento di sistemi semplici o complessi.




Tra le opere di efficientamento energetico si possono includere:

  • Installazione di pannelli solari,
  • Installazione di pompe di calore,
  • Montaggio di caldaie a condensazione,
  • Opere di coibentazione,
  • Sostituzione degli infissi,
  • Sostituzione delle lampadine a incandescenza con quelle a basso consumo (LED),
  • Sostituzione dei termosifoni con i termocamini,
  • Installazione di impianti di climatizzazione o di impianti che garantiscano produzione, consumo o sostituzione di fonti rinnovabili con altre con maggior livello di efficienza.

I NOSTRI PROGETTI

LE NOSTRE FIGURE PROFESSIONALI

Carmine Prospero Lettieri

Perito Industriale


  • Studio delle diverse utenze per la definizione dei carichi e del bilanciamento elettrico;
  • Progettazione di quadri di distribuzio­­ne MCC con schemi unifilari ed equipaggiamenti partenze;
  • Sviluppo e programmazione quadri elettrici;
  • Esecuzione di planimetrie elettriche;
  • Progetto di base impianto di climatizzazione e condizionamento;
  • Certificazioni D.CO.

Pasqualina Rosa Lopez

Ingegnere Strutturista


  • Progettazione e direzione dei lavori di opere civili;
  • Coordinazione della sicurezza in fase di progettazione e coordinazione della sicurezza in fase di realizzazione;
  • Realizzazione di bozze, disegni, e progetti di costruzione usando software CAD;
  • Esecuzione di calcoli strutturali, preparazione di studi di fattibilità, elaborazione di preventivi dei tempi e dei costi e studio dei materiali da costruzione che devono essere utilizzati (cemento armato, acciaio, muratura...);
  • Redazione di certificazione energetica - efficientamento energetico.

HAI BISOGNO DI AIUTO CON LA MANUTENZIONE ELETTRICA?